#KailashLab: Intervista al Digitale

Con questo articolo parte il progetto #KailashLab, un’aula virtuale che offrirà momenti di formazione ed educazione al Digitale, con esempi di successo, interviste a professionisti ed imprenditori che hanno trasformato la propria azienda da offline a online.

Allo stato attuale in Italia il digitale ha una crescita lenta ma con grandi potenzialità. Favorirne la crescita attraverso la cultura digitale nelle PMI è uno degli obiettivi che Kailashweb si è prefisso per il 2016.

Innanzitutto cerchiamo di capire cosa significa Digitalizzazione e perché è così importante.

A riguardo in rete troviamo innumerevoli definizioni, termini e concetti astratti che solo gli “addetti ai lavori” riescono a comprendere. Per aiutarci a capire abbiamo incontrato il Sig. Cultura Digitale in persona (per modo di dire), al quale abbiamo posto alcune domande che faranno chiarezza sull’argomento:

 

Chi sei e come ti definiresti?

Grazie ad internet stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione epocale che cambia il modo di esprimere e condividere le proprie idee e la conoscenza. La tecnologia ci supporta nelle nostre attività quotidiane e ci aiuta a velocizzare processi fino ad ora complessi. Siamo in grado di filtrare e avere a disposizione tutto il flusso delle informazioni di cui abbiamo bisogno, evitando di naufragare nel mare magnum dell’overload informativo in internet…

 

Perché è necessaria la digitalizzazione nelle imprese?

Perché internet e i social media hanno i numeri e sono gli strumenti adatti per coinvolgere gli utenti.

Basti pensare che il nostro pianeta ospita circa sette miliardi di persone; 2 miliardi di queste sono collegate a internet mentre il 90% della popolazione mondiale ha già oggi la possibilità di accesso alle reti mobili.

Le imprese devono imparare a sfruttare la potenzialità della rete per potenziare il loro business, espandere il proprio mercato, aumentare la comunicazione con i clienti.

 

Perché molte aziende non investono ancora nel digitale?

E’ una questione di cultura. E’ necessario sensibilizzare chi non è tecnologicamente avanzato, chi non ha dimestichezza con il digitale, chi vede internet ancora come un mezzo dal quale difendersi e soprattutto è importante far capire le evoluzioni, i benefici, i valori ed il contributo che la rete può dare.

Inoltre alcuni imprenditori che hanno investito nel digitale non hanno avuto risultati apprezzabili.

 

Cosa fare?

Grazie al progetto #KailashLab gli imprenditori e le aziende avranno la possibilità di capire ed approfondire i temi digitali e seguire un percorso che li guiderà online, supportati da professionisti del settore.

  • Informazione attraverso workshop, seminari e conferenze.
  • Formazione con l’organizzazione di corsi e speech training, video online.
  • Supporto alle PMI nel processo di digitalizzazione.
  • Consulenza nella scelta delle tecnologie giuste, nella definizione di strategie efficaci, nella costruzione di una rete editoriale digitale ecc.
  • Case history di aziende di eccellenza digitale.

 

Seguici anche su

Twitter@kailashWeb , @merygreiss ,  @marcokailashweb

Facebook: KailashWeb

Google+: +KailashWeb

 

 

 

One thought on “#KailashLab: Intervista al Digitale

Comments are closed.