Il nuovo Google plus - KailashWeb

Google plus : come è cambiato e come funziona

Pochi giorni fa è stata rilasciata la nuova versione di Google plus, Novità che ha incuriosito in primis i fedelissimi di questo social e poi gli utenti che già da tempo ne avevano annunciato il declino. Google Plus si rifà completamente il look. Per capire come funziona Google plus cerchiamo di individuare i cambiamenti apportati e vediamo le differenze con la versione precedente.

Il motivo del cambiamento di Google plus è sicuramente dovuto al suo declino preannunciato tantissime volte in passato ed al poco flusso di utenti e condivisioni su questa piattaforma. A quanto pare Google plus non solo ha deciso di sopravvivere, contro le aspettative di molti, ma si rifà anche il look.

Ma come funziona Google plus oggi?

Vediamo insieme le differenze con la versione precedente di Google plus.

La prima cosa che ha terrorizzato i più attenti è stata la scomparsa delle CERCHIE. Che fine hanno fatto le cerchie di Google +?

Le cerchie di Google + permettono di raggruppare gli amici non in un unico insieme come in Facebook ma suddividendoli in cerchie personalizzabili, in modo tale da decidere, di volta in volta, a chi far vedere le notizie, le foto e i video che pubblichiamo. Subito dopo la nuova release abbiamo pensato tutti, che le cerchie fossero state eliminate. Ma vogliamo tranquillizzarvi, sono state semplicemente disattivate di default. Per riattivarle è semplicissimo, basta seguire pochi semplici passaggi che vi indichiamo di seguito:

Andate in Impostazioni >Scorrete la pagina e in basso troverete Impostazioni Avanzate >

Per riattivare le cerchie spostate il bottone a destra come indicato nella foto seguente.

Come attivare le cerchie di Google Plus

Così facendo le cerchie ritorneranno nella barra del menù.

Stream delle cerchie - nuovo googleplus

Un altra novità si è avuta dal punto di vista estetico: ogni area ha il suo colore. Questo è molto positivo perché aiuta l’utente, durante la navigazione, a capire dove si trova.

HomeRossa

RaccolteAzzurro

CommunityVerde

Profilo, Persone e Impostazioni : Nuovi-colori-GooglePlus

Esplora – Grigio

Temi Caldi e Hangouts sono stati licenziati?

Confrontando il menù attuale con il precedente (come raffigurato nell’immagine) si nota che i Temi caldi, gli Eventi, Hangouts e le Pagine sono spariti.

Come è cambiato il menù di navigazione di Google +

I primi 3 al momento non sono stati inseriti in nessun altra voce, quindi eliminati del tutto mentre le pagine invece hanno cambiato postazione.

Per accedervi cliccate in alto a destra sull’immagine del profilo dove troverete la voce “tutte le pagine”, attraverso la quale si viene reindirizzati direttamente in Google My Business.

Valorizzazione delle Communty e delle Raccolte

La nuova versione sembra essere stata studiata secondo un criterio ben preciso. Sono stati gli utenti che utilizzano questo social a dichiarare cosa bisognava sistemare e cosa cambiare. Sondaggi e test hanno aiutato i programmatori a studiare le nuove funzioni. Un denominatore comune ha fatto sì che le Community fossero al centro di tutto poiché gli utenti hanno definito questo Social come il luogo adatto nel quale condividere gli stessi interessi ed essere al passo con i tempi.

Veniamo ora alla parte che i programmatori di GooglePlus hanno dichiarato di voler valorizzare: le Raccolte; introdotte 5 mesi fa circa, sono state suddivise in 3 macro-aree (contro le 2 di prima).

Raccolte in primo piano: dove vengono visualizzate le raccolte suddivise per interessi. In questo modo sarà possibile individuare gli interessi degli utenti, in base alle loro scelte. Questo è un fattore molto importante per il motore di ricerca di Google e per le aziende che vorranno studiare il comportamento dei propri clienti.

Le tue raccolte: nel quale è possibile creare e salvare le proprie raccolte

Le raccolte che segui: suddivise tra raccolte che segui direttamente e raccolte che segui delle tue cerchie (e che quindi segui automaticamente)

 

A livello pratico cosa è cambiato in Google Plus?

Le pubblicazioni dei post sono cambiate: nella versione precedente avevamo la possibilità di inserire un post, allegare una foto o un album, aggiungere un link, creare un evento o un sondaggio.

Ora invece la schermata di pubblicazione è molto minimal ed ha un difetto, si posso aggiungere le foto una alla volta, non si possono aggiungere video nè creare eventi o sondaggi.

Ma c’è di positivo che sotto ogni post è possibile visualizzare l’attività del post che permette di riassumere numero di commenti, numero di condivisioni e numero di volte in cui hanno cliccato il tasto + 1. Inoltre è possibile fare +1 ad ogni commento e ripostare nelle proprie raccolte o pubblicamente qualsiasi post.

Attualmente è ancora possibile passare alla versione precedente, cliccando semplicemente su “torna alla versione classica di Google+” in basso a sinistra. Ma chi prova il nuovo Google Plus, se ne innamorerà facilmente grazie alla sua fluidità e semplicità di navigazione.

E’ stato inoltre dichiarato che sono state effettuate solo alcune prime modifiche e che le comunità verranno osservate per capire cosa bisogna ancora migliorare e quali funzionalità introdurre (o re-introdurre).

Non ci resta quindi che aspettare le prossime novità.

Avete già provato la nuova versione?? Cosa ne pensate??

I cambiamenti che sta effettuando Google + saranno vantaggiosi per le aziende?

Fonte:

articolo sul blog di Google https://googleblog.blogspot.it/2015/11/introducing-new-google.html

Post Google+ https://plus.google.com/+LukeWroblewski/posts/jJvNS3mwxyv

 

Seguici anche su

Twitter@kailashWeb , @merygreiss ,  @marcokailashweb

Facebook: KailashWeb

Google+: +KailashWeb

One thought on “Google plus : come è cambiato e come funziona

Comments are closed.