Comunicazione digitale: coinvolgi i dipendenti e vivi felice
Comunicare è l’arte più difficile del mondo?
Molte aziende incontrano spesso ostacoli nell’intraprendere strategie di comunicazione online ed offline. Il problema, nella maggior parte dei casi, sta alla base: prima di Comunicare Online, assicurati che all’interno della tua azienda ci sia comunicazione tra i dipendenti.
Perché è così difficile Comunicare?
Prima di esporvi il mio punto di vista, ho una domanda da porvi: quanto è importante comunicare per voi? La Comunicazione è necessaria?
Ed ecco come la penso.
Mi piace osservare la gente, studiarne i comportamenti, vedere le scelte di acquisto e le modalità di ricerca per capire cosa cattura la loro attenzione. Tutto questo mi aiuta ad implementare le giuste strategie per i miei clienti e a migliorare le mie conoscenze. Non solo, l’analisi dei dati mi permette di consigliare cosa fare, cosa non fare e correggere alcune abitudini.
E’ inutile parlare di strategie comunicative, di quali canali Social utilizzare, di Comunicazione Digitale o di come raggiungere i propri obiettivi se non siamo davvero convinti di voler comunicare. Solo dopo aver superato questo ostacolo, solo dopo aver capito l’importanza di comunicare può nascere l’entusiasmo per tutto quello che viene dopo.
La comunicazione digitale salverà il mondo?
Sapete quale è il segreto di tutto? La Comunicazione Digitale.
Esistono diverse realtà che non adottano una strategia di Comunicazione o che sono ancora ancorati alla vecchia Comunicazione; ce ne sono molte che hanno tentato per poi arrendersi. Sapete quale è il comune denominatore di queste situazioni?
Il comune denominatore è la mancanza di Informazione ed Organizzazione interne ed esterne.
Senza Informazione non ci si arricchisce. Se ti aggiorni continuamente oltre a migliorarti, riceverai stimoli per il tuo lavoro.
Sapete come faccio io? Ogni mattina leggo articoli di blog stranieri, selezionati in precedenza, per scovare le novità (so che in tanti lo fate).
Tutti desideriamo fare il lavoro che ci piace davvero, giusto? Steve Jobs diceva “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno”.
In molti ci riescono: rivoluzionano la propria vita investendo tempo e denaro, buttandosi a capofitto nel lavoro che amano. Ma non è così semplice per tutti. Il mio consiglio? Trova ciò che ti piace in quello che fai ed amerai il tuo lavoro!
Starai sicuramente pensando “Il tempo, dove lo trovo per fare anche questo? Ottimizzalo concentrandoti sull’organizzazione delle varie attività.
Quindi la Comunicazione Digitale salverà il mondo? Ovviamente la risposta è sì ma devi organizzarti ed aggiornarti! Altri lo stanno facendo ottenendo grandi risultati.
La comunicazione all’interno di un’azienda è sempre necessaria?
Informazione ed organizzazione sono le basi per iniziare una comunicazione digitale, ma non non sono sufficienti.
Prima di addentrarsi nel mondo Online, analizzate l’interno della vostra azienda.
Facciamo un esempio: lavorate nell’ufficio Marketing di un’azienda e da qualche mese vi hanno affidato la gestione della Pagina Facebook, dell’account Twitter ed hai intenzione di chiedere al tuo capo di aprire un blog da collegare al sito internet aziendale.
Negli ultimi mesi hai partecipato a corsi per imparare a gestire i canali social aziendali, ti aggiorni continuamente e l’entusiasmo per la nuova attività cresce. Bravo! Sei sulla strada giusta, ma non sempre è facile trovare l’idea geniale o il contenuto da pubblicare, che faccia “impazzire il web”, vero? Ti sarai trovato sicuramente nella situazione: ed ora cosa scrivo su Facebook?
Tutte le risposte sono all’interno della tua azienda. Interroga i tuoi colleghi, scopri quello che fanno ogni giorno, instaura con loro un rapporto di Comunicazione interna e crea un vero networking all’interno del quale vi raccontate storie e cosa fate. Ogni azienda ha molte storie da raccontare e solo grazie al networking interno fatto di dipendenti che fanno cose diverse tra di loro, si creano contenuti di valore.
Vuoi un esempio pratico? Fai un video ed intervista chi, con le proprie mani, realizza il nuovo prodotto che la tua azienda sta per lanciare, o chi lo ha ideato, o chi dovrà venderlo.
Un vero e proprio lavoro di squadra si ha quando questo team è formato da persone con competenze etereogenee, tutte in grado di dare il proprio contributo.
Vuoi un altro esempio? La tua azienda sta organizzando un evento ed il tuo compito è quello di inserire i contenuti sul sito internet aziendale. Non ti limitare a riportare solo quello che ti dicono di scrivere. Parla con tutte le persone coinvolte, scopri cosa ci sarà durante l’evento, quali i servizi offerti e quali i protagonisti. Parla con loro e rimani in contatto prima, durante e dopo l’evento.
Comunicazione esterna
Perché vuoi comunicare online ed inoltre sei davvero convinto di voler comunicare?
Per poterlo capire seguiamo insieme 3 piccoli passaggi:
- Hai ben presente il tuo obiettivo, in qualsiasi cosa che fai?
- Hai individuato il tuo target e riesci sempre a soddisfarlo?
- Hai persone che ti aiutano in questa fase?
Obiettivo da perseguire
La prima cosa che chiedo ad un cliente è: qual è il tuo obiettivo? Ahimè il 90% delle risposte si riduce a un solo verbo: Vendere.
Eppure, l’aumento delle vendite potrebbe essere una conseguenza di tanti altri fattori, per esempio la popolarità e la fiducia. Sei d’accordo con le mie considerazioni?
Studia bene il tuo obiettivo e non perderlo mai di vista. Cosa significa? Se il tuo obiettivo è assicurarti la fiducia dei tuoi clienti potenzia il customer care. Soddisfa i tuoi clienti, trattali bene e risolvi i problemi che si vengono a creare. Può succedere a tutti di sbagliare, ma ammetti le tue colpe e risolvi i problemi pubblicamente. A tal proposito ti consiglio di leggere “Come prevenire e mitigare i Reclami” scritto dall’esperto del Customer Care Paolo Fabrizio.
Comunica con i tuoi clienti fidelizzandoli.
Invidua il tuo target
Se il tuo target non è soddisfatto, o stai sbagliando qualcosa oppure non è il target giusto per te. Quindi o devi migliorarti o devi cambiare il tuo target.
Prova a comunicare con i tuoi clienti per capire se sono soddisfatti. Se non lo sono, prova a capire cosa non va. Se non riesci a soddisfarlo prova a cambiare il tuo target. In che modo?? Prova a fare dei test A/B sui social network, creando delle campagne per clienti differenti e studiarne le reazioni.
Chi ti aiuta
Se vuoi parlare della tua azienda, non puoi farlo da solo. Chi sono le persone che possono aiutarti a comunicare meglio? I blogger e gli Influencer.
I blogger creano contenuti di valore per proprio conto o per conto di aziende.
Gli Influencer (così come la vedo io) sono in grado di comunicare e condividere i valori di un’azienda. In che modo lo fanno? Utilizzano differenti canali online e offline e sono specializzati nel loro settore di appartenenza.
Molti credono che bussare alla porta delle aziende, elemosinando prodotti o sconti in cambio di post sul social Media, basti per essere definiti Influencer. Non funziona così. Un influencer è un vero professionista. Un influencer, qualora individuasse un’azienda nel suo settore che merita di essere online, deve contattarla spiegando esattamente cosa fa e cosa può fare per migliorarla ed aiutarla nella comunicazione online. Anche in questo caso l’obiettivo spesso è falsato: non si tratta di circondarsi di influencer affinché parlino bene di te, ma devi circondarti di Influencer per aiutarti ad aumentare la fiducia, la popolarità, e migliorare la tua comunicazione. A tal proposito ti Consiglio di leggere “Influencer Marketing, tempo di far rispettare le regole” di Matteo Pogliani che ha scritto il libro Influencer Marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand
Conclusioni
Ricapitolando tutto. Quanto è difficile Comunicare? Tantissimo.
Devi essere prima di tutto consapevole che vuoi comunicare.
Devi creare all’interno della tua azienda un networking formato da tutti i dipendenti perché indispensabili per la tua comunicazione esterna
Infine fatti trovare da chi può aiutarti a comunicare meglio.
Al centro del mio cuore (ed anche della tua) c’è la Comunicazione. Senza di essa non si va nessuna parte. Prima di odiarla cerca di capire quanto è essenziale.
Per non perdervi i prossimi appuntamenti di #KailashLab iscriviti alla newsletter.